da admin_valerio | Dic 2, 2018 | psicologia comportamentale
Oggi, quando si parla di controllare le emozioni, solitamente lo si fa in maniera negativa, alludendo ad un qualche tipo di repressione o negazione di ciò che , invece, è costitutivo dell’essere umano, ovvero la capacità di provare emozioni, che in sè non è nè buona...
da admin_valerio | Giu 7, 2018 | psicologia comportamentale
L’autostima, ovvero la considerazione che ognuno di noi ha di se stesso, è un tema di cui si parla moltissimo, soprattutto per la consapevolezza di quanto essa sia legata alla risoluzione di problemi e alla realizzazione di obiettivi e desideri. In altre parole,...
da admin_valerio | Mag 10, 2018 | psicologia comportamentale
La parola “lutto” viene dal latino “lugere” che significa “piangere”. Il pianto è, in qualche modo, essenza e rappresentazione del dolore che il lutto provoca e anche, in parte, del modo di poterlo elaborare e gestire. Il pianto e la lamentazione sono due degli...
da admin_valerio | Apr 17, 2018 | psicologia comportamentale
In che modo la psicologia, ed in particolare la psicoterapia breve strategica, può mettersi a disposizione delle persone anziane, nella terza fase della vita? Quando può essere utile chiedere un sostegno psicologico? Con quali attese di risultato e come può aiutare ad...
da admin_valerio | Mar 4, 2017 | psicologia comportamentale
Se poniamo questa domanda a una serie di persone diverse per età, condizione culturale, sesso, avremo senza dubbio tante risposte differenti ma che potranno essere più o meno riconducibili a due tendenze generali. La prima è quella di coloro che sono stimolati al...